Un orologio perfetto per ogni occasione: tendenze per uomini e donne
Adornano i polsi dei capi di stato e danno un tocco glamour a qualsiasi abito, per quanto semplice possa essere: gli orologi chic sono stati a lungo considerati come status symbol e affascinano soprattutto per il loro alto valore di riconoscimento. Qui potete scoprire tutto ciò che riguarda i grandi orologi e quali modelli sono attualmente particolarmente trendy.
Un orologio adatto ad ogni occasione
Dalla conquista del cellulare, gli orologi sono stati molto più che semplici segnatempo. Sono veri e propri gioielli – elaborati nella lavorazione e nel design. Proprio come i vestiti e le scarpe, un orologio deve essere adattato all’occasione. Nella vita di tutti i giorni, gli orologi da polso sportivi hanno un aspetto particolarmente bello, ma anche i modelli semplici con un quadrante semplice e un cinturino in pelle in colori coordinati sono un ottimo abbinamento per un abbigliamento casual. L’orologio di lusso è messo in risalto per un look da sera chic. Accattivante per il suo design complesso e per le sue gemme scintillanti. Gli orologi da donna sono particolarmente filigranati e sembrano un bracciale prezioso. Gli uomini preferiscono i modelli solidi con quadrante sovradimensionato e lunetta ondulata. Con qualche trucco abbinato, un orologio adatto all’uso quotidiano può essere trasformato in un modello perfetto per eleganti cene a lume di candela. Alcune marche offrono cinturini intercambiabili che cambiano un orologio da zero. Così un modello cool con bracciale Milanaise diventa un orologio elegante con accenti di pelle effetto coccodrillo. Se siete alla ricerca di un bellissimo orologio, Diemer offre una vasta gamma di orologi di alta qualità per tutti i gusti.
Dal Quadrante Gradiente al bracciale Nato: le ultime tendenze orologiere in sintesi
Li conosciamo tutti, gli orologi di lusso pesanti e lucenti in oro o platino. Tuttavia, i sempreverdi del mondo degli orologi devono ora prendere un posto in secondo piano: Attualmente sono molto in voga modelli piuttosto giocherelloni. Si abbinano a molti look diversi e hanno un aspetto molto elegante sia nella vita di tutti i giorni che nelle occasioni di festa. I quadranti si presentano con una sfumatura di colore più o meno pronunciata a seconda del modello. Gradient Dial – questo è il nome di questa tendenza, che trasforma anche il modello più semplice in un vero e proprio richiamo visivo. Tuttavia, se lo si preferisce sobrio, si può optare per un modello minimalista con quadrante nero e cinturino nero. Gli accenti sembrano nobili come gli indici d’argento. Il design minimalista non si riferisce necessariamente allo schema dei colori.
Quadrante gradiente: sono in voga quadranti giocosi con gradienti di colore
Sempre più produttori portano sul mercato orologi piatti che si distinguono per la loro forma insolita. Un’altra caratteristica di cui quasi nessuna etichetta vuole fare a meno è il braccialetto NATO. Il vivace cinturino dell’orologio è realizzato in nylon ed è stato sviluppato dall’esercito britannico nel 1973. Il braccialetto Nato ha avuto il suo fulgido aspetto nel 2015 al polso di Daniel Craig nella striscia di James Bond “Spectre”. Da allora, l’iconico bracciale in nylon ha adornato ogni orologio – da un Casio sportivo a un Patek Philippe peccaminosamente costoso.
Quali modelli di orologi sono popolari?
Non si può ancora sbagliare con un cronografo. I pratici orologi hanno diverse funzioni aggiuntive e sono anche molto belli. Veri e propri gioiellieri sono anche orologi scheletrati, dove sono esposte parti del movimento meccanico. Se avete un debole per i modelli retrò, è giunto il momento per voi, perché gli orologi cool degli anni Settanta e Ottanta stanno attualmente festeggiando un ritorno.
- Cronografi
- Orologi scheletrati
- Modelli retrò degli anni Settanta e Ottanta
Quale orologio mi va bene?
Un orologio può fare molto di più di una semplice visualizzazione dell’ora. Completa un look e aggiunge grandi accenti a un abito elegante. Dice anche qualcosa sulla personalità di chi lo indossa. Gli sportivi non sono riconoscibili solo per la loro forma fisica, ma anche per il loro orologio: cronografi sportivi e orologi da polso dai colori vivaci sono compagni fedeli nei tour in bicicletta o a piedi. Se preferite l’eleganza, prendete un Dresswatch stravagante. Tuttavia, esistono anche modelli crossover che esprimono la loro versatilità attraverso l’uso mirato di alcuni materiali. Poiché i metalli preziosi sono utilizzati principalmente per gli orologi Dresswatches, un orologio d’oro sportivo affascina per il suo insolito mix di design moderno e materiali di alta qualità. È importante che l’orologio si adatti perfettamente al polso e si adatti al vostro stile individuale.