Berlin Fashion Week AW 2016 – La mia recensione del backstage della settimana della moda

È la settimana della moda! La mia piccola recensione personale della Berlin Fashion Week AW 2016 con grandi nuove collezioni di moda da vecchi favoriti come Dimitri e Lena Hoschek, ma anche un sacco di roba nuova. Venite alla settimana della moda!

Giorno 1 / 18.01.16 – L’inizio della settimana della moda, il backstage di Riani e le top model

Dare il via alla settimana della moda! Berlino – sono qui

Il mio treno per Berlino parte da Colonia in orario. Il tempo: freddo! A causa di possibili nevicate in tutta la Germania, si prevedono ritardi sulle ferrovie tedesche. E infatti: da Hannover tutto è bianco, ma il sole splende e non sono troppo preoccupata di essere in ritardo per il mio primo appuntamento di colloquio alla Fashion Week. Tutte le sfilate e le date della Settimana della Moda sono annotate! Durante il viaggio ripasso le mie domande un’altra volta. La mia prima tappa della maratona di appuntamenti programmata è il fitting del marchio di moda Riani all’Ellington Hotel. Già questo pomeriggio intervisterò sia il capo designer Ulrich Schulte che l’amministratore delegato Martina Buckenmaier di Riani. Sul treno conosco altri visitatori della Settimana della Moda e parlo di fiere di moda, designer e tendenze della moda. La mia attesa sta aumentando. Il treno arriva alla stazione centrale di Berlino con un leggero ritardo di mezz’ora. Scendo con la mia valigia un po’ troppo pesante e mi affretto su per le scale mobili, attraverso la stazione a più piani fino a un taxi. Non ho tempo da perdere e noto di sfuggita che a Berlino c’è più freddo che in Renania. La mia squadra e la mia telecamera mi stanno già aspettando a casa mia a Kreuzberg.

berlin-fashion-week-2016-backstage-fitting-riani-germany-next-topmodel-larissa

berlin-fashion-week-2016-backstage-fitting-riani-germany-next-topmodel-03 berlin-fashion-week-2016-backstage-fitting-riani-germany-next-topmodel-01 berlin-fashion-week-2016-backstage-fitting-riani-oliva-johns berlin-fashion-week-2016-backstage-fitting-riani-germany-next-topmodel-02

Backstage – alla prova Riani

Arriviamo in tempo al lussuoso Ellington Hotel. La prova è in corso dalle 10 del mattino, il mio colloquio è previsto per le 17. C’è ancora abbastanza tempo per guardarsi intorno in pace. Quando entro nella stanza dove si sta svolgendo la prova di Riani, alcune facce familiari catturano immediatamente la mia attenzione in un turbinio di designer, staff e modelli. L’ex concorrente di GNTM Larissa Marholt prova alcuni pezzi della nuova collezione autunno/inverno 2016 di Riani insieme alla presentatrice televisiva e modella Bonnie Strange. L’outfit della top model Franziska Knuppe è fatto su misura per adattarsi perfettamente. Le cartoline sono ordinate davanti a una bacheca improvvisata. Un giovane uomo accoglie me e la mia squadra e ci presenta la rappresentante delle PR Nicole.

Invita Fashion Interview in esclusiva nell’area del backstage della sfilata del giorno dopo. Dopo una bella chiacchierata, incontro già Martina Buckenmaier, Managing Director di Riani GmbH, e il Chief Designer Ulrich Schulte. I miei interlocutori sono felici del mio interesse per il marchio di moda tedesco e mi dedicano molto tempo, nonostante gli ultimi stressanti preparativi per la grande sfilata di Riani.

Cena notturna dopo il lavoro

Finiamo la serata in un buon ristorante indiano con un ambiente impressionante. Mangiare fuori alle 10 di sera è normale durante la settimana della moda a Berlino. C’è troppo da fare durante il giorno per passare del tempo comodamente nel ristorante. Ci fortifichiamo con pollo al curry e riso per il giorno dopo, c’è molto da fare.

Giorno 2 / 19.01.16 – I primi spettacoli con Lena Hoschek e altri

La mia prima sfilata alla settimana della moda di Berlino 2016

La sveglia suona alle 8 in punto. La stanchezza svanisce rapidamente al pensiero di oggi. Avevo già preparato il mio vestito la sera prima, quindi dopo una doccia rinfrescante e uno styling di routine, sono subito pronta. Metto le carte delle interviste nella mia borsa, controllo il microfono e la macchina fotografica, e parto con il mio team per la prima sfilata in programma per la settimana della moda: la stilista austriaca Lena Hoschek è uno dei designer che dà il via alla settimana della moda di Berlino con la nuova collezione autunno/inverno.

Sono entusiasta, sapendo che le collezioni di Lena hanno tipicamente alcuni elementi vintage che personalmente mi piacciono molto. Lo spettacolo è stimolante, la musica un tocco personale dello stilista. La collezione è caratterizzata da toni terrosi, tessuti fluenti, gonne svolazzanti. La moda di tutti i giorni con un tocco speciale dei tempi passati: Mi piace! Dopo lo spettacolo, mi dirigo rapidamente verso la sala delle interviste con il mio cameraman. L’agente PR di Lena mi incontra già davanti alla tenda e ci saluta. Nonostante il suo successo come designer, Lena è rimasta molto con i piedi per terra, cosa che noto subito all’inizio dell’intervista. Oltre a una conversazione interessante, abbiamo anche qualcosa di cui ridere.

Runway the Second – Sportalm

Dopo un caloroso addio, si torna subito in pista nella tenda alla Porta di Brandeburgo. Riesco a prendere posto accanto alla passerella giusto in tempo per l’inizio della sfilata dell’etichetta Sportalm, che partecipa per la prima volta quest’anno alla Berlin Fashion Week. Tra le belle facce in passerella, riconosco già alcune modelle familiari, come le ex concorrenti di GNTM Larissa Marholt e Jolina Fust in toni pastello caramellati combinati con molto bianco e pelliccia. Sono piacevolmente sorpreso dalle creazioni dell’azienda familiare Ehrlich di Kitzbühel. Prima, non potevo immaginare molto sotto il nome Sportalm, ma ora associo l’etichetta alla moda invernale moderna e lussuosa, completamente nel classico look di alta qualità e autentico paesaggio di neve di Kitzbühel.

Purtroppo non posso partecipare a tutte le sfilate a cui siamo stati invitati per questa settimana della moda. Troppi spettacoli in diversi luoghi di Berlino allo stesso tempo. La maggior parte si divide tra la “Pista”, la tenda della moda alla Porta di Brandeburgo, e il “Palcoscenico”, la sala dei collezionisti in Auguststraße. Tuttavia, alcuni spettacoli si svolgono anche “fuori sede” in vari hotel e luoghi nobili, come il Kronprinzenpalais o l’Ellington Hotel.

Il Greenshowroom al Postbahnhof – alternativo & esclusivo

Prima che io e il mio team ci rinfreschiamo velocemente nel nostro appartamento per lo show di Riani la sera, visitiamo il Greenshowroom nel Postbahnhof di Berlino. Il Greenshowroom è la sfilata di moda che appartiene alla sala espositiva accanto, dove le etichette offrono le loro collezioni ai rivenditori. Tuttavia, non tutti coloro che hanno un biglietto per visitare la Fiera dell’Ordine hanno automaticamente accesso alla sfilata di moda. L’ambiente è in qualche modo alternativo; non appena abbiamo superato il controllo dell’accreditamento della stampa, lo showroom è tutto sulla moda. Lo spettacolo è già iniziato, la strada per il Postbahnhof è stata più lunga del previsto. Le modelle si pavoneggiano sulla passerella, ma stop: niente musica! È intenzionale? Dopo qualche minuto rispondo da solo alla domanda: Non credo. Ma le modelle eseguono professionalmente la loro coreografia. I loro passi a tempo di una musica che sembra avere luogo solo nelle loro teste. La prossima etichetta presenta la sua collezione, la musica ricomincia. Accanto alla passerella è allestita una cabina per DJ, accanto ad essa una cantante. Sia il DJ che il cantante conoscono il loro mestiere, la musica è ottima. Molto adatto a una presentazione in passerella. Le collezioni sono diverse come le etichette, da creazioni casual a vestiti da lavoro chic e street wear. Posso distinguere la modella Marie Nasemann in prima fila. Interessata, prende appunti e scatta una o due foto. Se la moda è la tua passione: dentro e fuori la passerella.

Backstage del Riani Show – celebrità accanto a celebrità

Mentre i miei colleghi visitano le mostre di Odeur e Dawid Tomaszewski, io preparo il backstage di Riani con tre colleghi. Puntualmente, come concordato con l’amministratore delegato Martina Buckenmaier, incontriamo il team Riani all’ingresso posteriore della tenda della moda alla Porta di Brandeburgo. Sulla strada verso la reception, dove riceviamo i nostri pass per il backstage, incontro personaggi noti della TV come la modella Lena Gerke o l’ex concorrente di GNTM Stefanie Giesinger. Si scatena l’inferno nel backstage, in senso buono. La stanza non troppo grande dietro la passerella è piena della collezione Riani su binari, specchi per il trucco e tavoli dove truccatori e stilisti sono già al lavoro. Le modelle si cambiano, chiacchierano animatamente, scattano foto e aspettano di andare al “make-up”. Oltre alle ex concorrenti GNTM Luisa Hartema, Rebecca Mir, Stefanie Giesinger, Vanessa Fuchs, Larissa Marholt e Anuthida Ploypetch, rivedo anche Franziska Knuppe e Bonnie Steange. E con mia grande sorpresa: Olivia Jones! Ed è anche più alta di quanto mi aspettassi, anche se le scarpe non sono così alte. Mentre Steffi e Luisa si fanno dipingere le unghie, le assistenti cercano gli anelli di naso finti o parlano freneticamente nella loro cuffia. E sì, sono una redattrice di moda e reporter alla Settimana della Moda, quindi non dovrei essere sorpresa di vedere una o due celebrità, ma OH MY GOD: era la top model internazionale Irina Shayk che mi è appena passata davanti? L’ex fidanzata di Christiano Ronaldo e attuale fidanzata dello spasimante di Hollywood Bradley Cooper assiste alla sfilata di Marc Cain alla settimana della moda. La sfilata si svolge davanti a Riani nella tenda della moda. L’atmosfera sta lentamente diventando tesa, l’anticipazione unita a una certa eccitazione si sta diffondendo, sta per iniziare. Tuttavia, sono i dipendenti Riani che si innervosiscono, non le modelle. Si lasciano acconciare in modo routinario e professionale, sorridono per le foto e rilasciano interviste. Ancora e ancora si sentono le grida degli assistenti: “Il prossimo modello da truccare! Chi non è ancora stato?”. Anche Anuthida Ploypetch ha il permesso di sedersi subito sulla sedia del trucco, prima di rilasciare un’intervista!

Riani Catwalk Go – un highlight nella tenda della moda

Le modelle si preparano, lo spettacolo inizia. Io e la mia squadra impacchettiamo rapidamente la nostra attrezzatura fotografica e ci dirigiamo verso l’ingresso principale della tenda. Siamo in ritardo, non riusciamo a staccarci, una foto qui, un contatto là. Entriamo nell’atrio con i nostri pass, dove è appeso un grande schermo che trasmette in diretta lo spettacolo della porta accanto. La musica sta suonando e le prime modelle stanno già camminando sulla passerella. Lo showroom è pieno di gente. La sfilata di Riani è uno dei momenti salienti della settimana della moda a Berlino. Riani GmbH presenta le sue nuove collezioni nella metropoli tedesca della moda dal 2013. La collezione autunno/inverno 2016 di Riani è caratterizzata da contrasti e colori ricchi sotto il motto “Silkroad Souveniers – you are unique & Riani loves you”. In termini di colori, dominano i toni del giallo scuro e del rosso. Lo spettatore è portato in un viaggio lungo le antiche rotte commerciali della Via della Seta. In prima fila, come in altri spettacoli, vedo Mirja DuMont accanto a Sonja Kirchberger e celebrità e blogger.

Dopo lo spettacolo, beviamo un bicchiere di champagne nella hall, brindando alla giornata di successo. Sono le 20:30, la sera non è ancora molto vecchia, ma ci dirigiamo verso Kreuzberg, verso il nostro accogliente posto dove stare. Il materiale video e fotografico deve essere rielaborato e si devono fare i preparativi per il giorno successivo. Buona notte Berlino!

Giorno 3 20.01.16 – Da Anja Gockel a Kilian Kerner

Il primo redattore di moda ottiene il miglior posto in passerella

La febbre della moda mi sveglia di nuovo alle 9 del mattino. Mi rendo conto che ho bisogno del mio grande caffellatte per iniziare la giornata davvero in forma. Dormire è un lusso, come mi ricorda ancora una volta la Settimana della Moda. Ma chi ha bisogno di dormire quando si possono vedere le nuove collezioni di designer alla moda LIVE qui nella capitale tedesca e parlare direttamente con i designer: Beh, io no!

Prima tappa di oggi: la Tenda della Moda alla Porta di Brandeburgo. Sto assistendo alla sfilata della stilista Anja Gockel. Anja Gockel è una designer tedesca con fascino e personalità espressiva. Mette il cuore e l’anima nelle sue collezioni, prestando attenzione alle forme femminili. Il suo credo: la forma è la cosa più importante.

Anja Gockel – Dai papaveri alle strisce orizzontali

Nel frattempo, riesco ad orientarmi abbastanza bene a Berlino, almeno sui percorsi brevi intorno a Kreuzberg fino alla Porta di Brandeburgo. Una cosa che ho notato subito: i treni della metropolitana qui sono molto diversi da quelli di Colonia, in qualche modo molto più bassi e sembrano più vecchi. Ma le connessioni sono grandiose. Salgo le scale dalla stazione della metropolitana alla Porta di Brandeburgo. L’aria fredda scorre verso di me e io tiro la mia sciarpa più stretta. La vista ti lascia davvero a bocca aperta. Non appena lascio gli ultimi gradini, guardo l’impressionante Porta di Brandeburgo. Ve lo dico io: Affascinante! A Colonia, abbiamo la cattedrale, che irradia un’aura speciale solo per la sua altezza. È lo stesso a Berlino con la Porta di Brandeburgo. Non ho molto tempo per uno o due selfie, perché non voglio perdermi la sfilata. Poco prima della tenda incontro un’amica modella che ha appena sfilato per Dorothee Schumacher. Mi accompagna spontaneamente alla presentazione di Anja. Beviamo l’obbligatorio champagne e poi prendiamo posto nello showroom, proprio accanto alla passerella: perfetto. La collezione autunno-inverno 2016 di Anja Gockel è caratterizzata da allegri toni arancioni e rossi o vellutati rossi vino, abbinati a molto nero. Tessuti lucidi, seta fluente e la strana pelliccia finta nel mezzo. I motivi a papavero e le strisce orizzontali appaiono continuamente come accenti. I toni della terra come il marrone e il grigio pietra completano la collezione. Combinazioni eleganti e portabili, tutt’altro che noiose, per la donna moderna ma femminile. Completamente nello stile di Anja Gockel.

Due donne di Colonia per le strade di Berlino

Dopo lo spettacolo, vengo presa in macchina, lussuosamente, da Yvonne, un’amica truccatrice. Usciamo a mangiare un boccone, passeggiamo un po’ per Berlino e curiosiamo in una o due boutique. In macchina passiamo davanti al Memoriale dell’Olocausto, purtroppo non c’è tempo per uscire. Fotografiamo il Reichstag e guidiamo fino all’enorme rotonda con la Colonna della Pace, il cielo sopra di essa brilla di blu. WOW. Dopo quello che sembra essere sei giri della rotonda, che ha anche i suoi semafori, ci dirigiamo di nuovo verso la Porta di Brandeburgo. Il prossimo spettacolo è in arrivo: Rebekka Ruétz.

Collezione autunno-inverno di Rebekka Ruétz – Dal grande mondo

L’amazzone di città che ama mescolare i materiali tanto quanto disegnare collezioni stravaganti e idiosincratiche. Lo spettacolo inizia in modo tanto spettacolare quanto personale. La voce di Rebekka apre la passerella con una citazione sognante. “Quando si viaggia per il mondo, si vede casa con occhi diversi”. In linea con il motto della collezione di Rebekka “Così vicino, così lontano”, un video mostra i contrasti della natura tirolese e la grande città di Berlino. Dopo le prime impressioni, la prima modella entra in passerella. Lo spettacolo inizia. Questa volta non sono delusa: la nuova collezione dell’austriaco impressiona con diverse stampe naturali, che ricordano il paesaggio tirolese, da “ruscelli che scorrono” a “uccelli che cantano”. I tessuti sono vari, come al solito: la seta incontra la lana o la pelliccia sintetica. L’attenzione si concentra sulla vita femminile, e tra le altre cose si usano cinture larghe. Sono sbalordito.


<h3 id=””preparazioni”>Preparazioni della sfilata di Kilian Kerner: Io e la mia piastra</h3>

Verso le 17, è ora di tornare di corsa a Kreuzberg. Mentre i miei colleghi vanno alla sfilata di I’vr Isabel Vollrath, io devo prepararmi per la serata. Faccio oscillare la spazzola e la piastra a tempo di record. Per me e 3 colleghi, è Kilian Kerner all’Ellington Hotel. Sono, lo ammetto, eccitato e curioso di sapere cosa mi aspetta. Per me, lo spettacolo di Kilian Kerner è uno degli spettacoli che ho atteso a lungo prima di arrivare. Per me, il giovane designer tedesco è un genio nel campo del fashion design. La sua più grande ispirazione sono sempre le emozioni, che trasforma in un’immagine con tessuti fluidi e tagli asimmetrici. Dal 2008, ha presentato le sue collezioni due volte all’anno alla settimana della moda di Berlino, il che lo rende una vecchia mano nel business dei modelli. Dal 2012, lo stilista, originario di Colonia, lavora con tessuti in jersey nella sua seconda linea, Kilian Kerner Senses, che può essere facilmente indossata nella vita quotidiana.

Kilian Kerner all’Ellington Hotel – Una passerella in primo piano

L’orologio segna le 19:25, parcheggiamo nella zona di divieto di sosta vicino all’Ellington Hotel, il tempo sta per scadere. Nel foyer dell’impressionante hotel di lusso, vediamo già la piccola coda davanti allo stand di accreditamento. Quindi non siamo gli unici ad essere a corto di denaro. Ci sono circa cinque persone dietro il bancone e riceviamo i nostri biglietti e i braccialetti per la stampa molto rapidamente. Consegniamo rapidamente le nostre giacche e ci affrettiamo a superare l’uomo della sicurezza su per la scala nobile. La sala è già piena, ma riusciamo ad ottenere un posto a sedere con una buona vista sulla passerella. I fotografi stanno su un’altura, come un branco di lupi, con le macchine fotografiche pronte in mano. Le porte si chiudono, un membro dello staff dell’organizzazione dell’evento parla nella sua testa impostata “Le porte si chiudono ora, non entra più nessuno. Troppo tardi”. Uff, siamo stati fortunati! Io e i miei colleghi facciamo qualche altra foto, essendoci vestiti particolarmente “chic”. Indosso il mio vestito Guess preferito: un abito nero, aderente, lungo fino al ginocchio, in un piacevole tessuto a coste, con un sofisticato bolero. Elementi dorati sulle cinghie e sul bolero risaltano semplicemente contro il nero profondo. Dopo tutto, siamo ancora invitati alla festa dopo lo spettacolo.

The Kilian Kerner Show – Anna Huntington nella foresta incantata

Le luci si abbassano, la musica inizia, una band dal vivo accanto alla passerella crea l’atmosfera. Il motto “The Huntingtons – Chewing Gum & Love Affairs” è realizzato attraverso un’atmosfera da foresta incantata con alberi di cartapesta di alta qualità intorno alla passerella a U. Come apprendo durante la mia intervista con Kilian Kerner dopo lo spettacolo, c’è una storia di famiglia fittizia dietro. Anche l’abbigliamento delle modelle, parrucche da paggio bionde e grandi occhiali da sole alla Anna Wintour, è basato su questa storia. La collezione autunno inverno 2016 di Kilian Kerner è un sogno di blu e neri scuri, creme e grigi piacevoli, abbinati a qualche elemento pastello. Modernità femminile, silhouette slim o pantaloni slim, un gioco di femminilità e androgino. Sono innamorato! Dopo la presentazione in passerella, Kilian mi racconta in un’intervista le sue ispirazioni per la nuova collezione e come lui, da renano, sia venuto a Berlino.

L’Aftershow Party di Kilian Kerner – uno spasso nell’hotel di lusso

Dopo una conversazione simpaticamente onesta con la star del design, l’atmosfera è perfetta per un’esuberante festa dopo lo show. Alcuni scatti veloci davanti al muro delle foto nel foyer ci portano alla zona ristorante e bar dell’Ellington Hotel. E qui devo davvero dire: doppio wow. Un buffet dei migliori per gli ospiti di Kilian. Oltre ai deliziosi mini gnocchi, c’è molta carne e numerose prelibatezze. Proprio la cosa prima che la nostra strada ci porti al cocktail bar. Una bella chiacchierata o due con altri appassionati di moda e colleghi, un bicchiere o due di spumante. Molto simpatico: Kilian si intrattiene con i suoi ospiti. Va da un gruppo all’altro e chiede personalmente come i suoi ospiti hanno apprezzato lo spettacolo, se il cibo era buono e brinda alla serata. In una stanza adiacente la musica diventa più forte, un DJ alza l’atmosfera insieme alla musica. L’atmosfera è esuberante, in senso positivo ovviamente. La pista da ballo è affollata dopo poco tempo, i cocktail vengono passati sul bancone del bar a velocità turbo. Abbiamo lasciato che le scintille volassero fino alle 3. Una grande notte nel centro di Berlino.

Giorno 4, 21.01.16 – Il mio ultimo giorno di MBFW inizia con Dimitri

Dimitri mi fa alzare dal letto

La mia sveglia diventa il mio più grande nemico. Alle 9, quello buono suona per quello che mi sembra 10 minuti fino a che non esco dal mio letto per raggiungere il mio cellulare e spegnerlo. Inciampo sui materassi ad aria dei miei coinquilini per andare in bagno. Una doccia fredda mi fa svegliare bruscamente, scioccata e congelata. La notte è stata troppo lunga, il mattino è troppo presto. È meglio che nessuno mi parli prima del mio atteso caffè. Nel corridoio incontro un collega mezzo addormentato, un ringhioso “Buongiorno” viene spremuto. Mezz’ora dopo, sono in piedi davanti al grande specchio a muro e mi stiro velocemente i capelli. La sfilata di Dimitri inizia alle 13.30. Le sue collezioni di moda sono semplicemente incredibili! Adoro i suoi disegni femminili ma forti e non vedo l’ora di vedere lo spettacolo di conseguenza. Lo spettacolo di Marina Hoermanseder inizia un’ora prima, ma purtroppo non riesco ad arrivare ad entrambi gli spettacoli senza problemi, quindi mando un collega al Kronprinzenpalais, dove si svolge il suo spettacolo.

Lunga vita agli anni 70 e 80 da Dimitri on the Runway

Mi dirigo verso il mio posto preferito degli ultimi giorni, la Porta di Brandeburgo. Il foyer della tenda della moda è affollato, non solo io sono un grande fan del designer greco-italiano. Incontro i miei colleghi e riusciamo a entrare nello showroom con i nostri pass per la stampa. Dietro di noi, altri ospiti sono scoraggiati dallo schermo nel foyer, che trasmette lo spettacolo in diretta. Modelle come Rebecca Mir e Alisar Ailabouni camminano sulla passerella in abiti da sogno. Il colore nero domina, abbinato a un oro glamour. L’ispirazione di Dimitri è immediatamente evidente nella nuova collezione: Gli anni 70 e 80, ispirati da dive della disco come Bianca Jagger o Debbie Harry. Silhouette sottili, look espressivi per donne sicure di sé. Le chiavi delle sue creazioni: Tessuti lucidi e tagli futuristici. Esattamente i miei gusti. Un takeaway per favore!

Un’intervista con il mio designer preferito dall’Italia

Dopo lo spettacolo incontro Dimitri per una breve intervista nella sala interviste. Questa è la sua seconda intervista per www.fashion-interview.com. Nonostante il suo grande successo, il designer italiano è meravigliosamente modesto. Invece di una grande festa, è molto più felice di brindare alla sua presentazione in passerella con la sua famiglia. Mi racconta anche delle sue ispirazioni e dei punti salienti personali della stagione.

L’hot spot della settimana della moda PREMIUM – La fiera dell’ordine

La corsa selvaggia continua. A parte qualche sfilata di moda, le fiere dell’ordine sono state un po’ trascurate nel programma. Io e i miei colleghi ci lanciamo in un autobus Mercedes Fashion Week con autista verso Premium. La fiera dell’ordine qui a Berlino. La corsa è meravigliosamente piacevole, 10 minuti di relax. Mi appoggio al mio sedile e lascio che le strade di Berlino mi passino davanti. Domani si torna a Colonia per me. Altri appuntamenti ed eventi mi aspettano in Renania. Devo dire che Berlino mi piace. Mi piace la città, il trambusto che c’è ora durante la settimana della moda e le tante persone diverse che semplicemente osano fare qualcosa. Finora, le mie città preferite in Germania sono state Colonia e la bella e nordica Amburgo. Ora c’è sicuramente anche l’eccitante Berlino. L’autista ci fa scendere proprio davanti all’ingresso di Premium: Che servizio! Al bancone ritiriamo brevemente i nostri pass per la stampa. Questa volta non c’è una lunga coda, ma questo perché stiamo catturando le ultime due ore della fiera. Fortunato, o meglio: perfettamente pianificato.

Passeggio per i corridoi delle sale d’esposizione con la mia macchina fotografica. Il terreno è enorme, fuori ci sono stand di currywurst e caffè. (Dentro è bello e caldo, mi sto lentamente abituando all’attuale freddo berlinese, ma questo non significa che mi piaccia. Il Premium mi convince. In un’atmosfera piacevole, i visitatori possono dare un’occhiata alle ultime tendenze dei marchi di moda. Il personale addetto è cordiale e pronto a rispondere alle domande. Vedo uno o due “desideri”, ma purtroppo non posso portarli con me, perché è una fiera di ordini per rivenditori e simili. Mi accontento delle impressioni. Le fiere dell’ordine sono una parte della settimana della moda a Berlino tanto quanto le sfilate, quindi è importante per me averne visitata una. Sfortunatamente, ho dovuto perdere lo spettacolo di Ewa Herzog oggi. La prossima volta!

HolyGhost alla fine della settimana della moda di Berlino gennaio 2016

Ora sono le 16:45. Oh caro, il tempo è poco, quindi voglio davvero andare alla presentazione del duo di designer di Holy Ghost sul palco. Dopo una breve consultazione con la mia squadra, è chiaro che probabilmente non farò in tempo. Faccio del mio meglio, prendo un taxi e prego che il traffico di Berlino non abbia cospirato contro di me. E infatti: la fortuna è dalla mia parte! Arrivo alla Sala dei Collezionisti appena in ritardo. Lo spettacolo è iniziato. La collezione è sorprendente. La mia prima impressione: in qualche modo sono confuso, devo lasciare che le impressioni della collezione affondino senza dare giudizi. Nuove norme, nuovi ideali, individualismo totale. La mia seconda impressione: sono entusiasta! Holy Ghost sta per la donna forte e sicura di sé che fa le sue regole. Silhouette generose abbinate a tagli semplici. Oltre agli abiti puliti e ai completi eleganti, vedo di nuovo la tipica tuta dello Spirito Santo. Il bianco, il kaki e il grigio sono in primo piano nella palette di colori, intervallati da petrolio, senape e stampe. Il guanto di sfida attraverso Berlino (via taxi) è valso la pena. Sono contento di essere stato ancora in grado di sperimentare lo spettacolo dello Spirito Santo. Un finale di settimana della moda di successo per me!

La boutique di moda Macke – un’istituzione di Berlino

Prima di tornare a Kreuzberg, mi fermo alla boutique di moda berlinese Macke. Un mio amico fotografo di moda, Oliver Rudolf, mi sta montando per un prossimo servizio fotografico. Ne approfitto per intervistare Hela, la proprietaria della boutique, davanti a un altro e ultimo (sì, davvero) bicchiere di champagne. È una veterana di Berlino e porta solo etichette selezionate nel suo negozio. Mi racconta della specialità delle sue collezioni, dei suoi clienti abituali e naturalmente della sua Berlino.

Bye Bye Berlin – Grazie per i bei momenti e a presto

Arrivando a Kreuzberg, preparo la mia valigia con un occhio che ride e uno che piange. Tante nuove impressioni, tante nuove persone, tante nuove esperienze trasformate in grandi ricordi. Mi sono divertito molto a Berlino, con una grande squadra! Non vedo l’ora di realizzare i miei nuovi progetti a Colonia, in un clima più caldo, sì, ma il tempo della settimana della moda a Berlino è passato troppo in fretta. Sto mettendo insieme i biglietti e i pass per il viaggio in treno di domani. La mia cara amica Yvonne mi porterà gentilmente alla stazione. C’è solo una cosa rimasta in agenda per oggi: deliziosa pizza & pasta al ristorante italiano dietro l’angolo con i miei cari colleghi. Mi godo la meritata cena con i miei cari colleghi. Esausto ma felice, mi sono lasciato andare. Berlino, verrò di nuovo. Presto. Potete contarci!