Settimana della Moda Uomo Primavera/Estate 2020: Panoramica
La settimana della moda prêt-à-porter uomo primavera/estate si è svolta dal 18 giugno al 23 giugno 2019 a Parigi. Ogni anno, riunisce i migliori stilisti francesi e internazionali per presentare la loro nuova collezione. Anche quest’anno hanno presentato universi diversi con una forte passione per i materiali con effetti rivestiti e verniciati. Il futuro, la musica, le loro origini e la danza hanno ispirato le loro creazioni. FIV Magazine ha fatto una selezione per voi e vi offre una panoramica della Settimana della Moda Paris SS20 Men.
Musica e sfilata di moda: Balmain & Angus Chiang
Festival di Balmain: Musica dal vivo & Balmain primavera/estate 2020 Spettacolo maschile
Per il festival musicale, Olivier Rousteing ha organizzato il festival di Balmain in collaborazione con l’associazione RED che lotta contro l’AIDS. La prima parte del festival è stata dedicata alla nuova collezione primavera/estate Balmain 2020 e la seconda parte è stata dedicata ai concerti durante il festival musicale. Le modelle hanno sfilato sul palco del jardin des plantes di Parigi un’atmosfera di festa. Nero, bianco, bianco, argento, pastello e jeans sono stati i codici colore di questo straordinario spettacolo in cui sono stati esposti 104 look maschili e femminili.
Angus Chiang: Love Hits The Songs
Angus Chiang Primavera/Estate 2020 si ispira alla musica per creare la sua collezione. Rivisita il CD dimenticato dalla nuova generazione e lo mette in evidenza attraverso le sue creazioni. Utilizza anche i colori di un CD che sono viola, verde e blu. I colori estivi come il giallo o l’arancione ispirano a colorare la vostra collezione. Angus Chiang ha voluto reinterpretare la musica cinese e la cultura degli anni Novanta.
L’iconico spettacolo Dior:
Show tricolore: Rynshu
Quest’anno, la collezione Rynshu si intitola “Tricolor” e si ispira direttamente ai tre colori della bandiera francese. Il designer giapponese ha creato la sua collezione uomo primavera/estate 2020 per rendere omaggio a questi tre colori della eguaglianza. E’ stato quindi del tutto naturale che abbia avuto l’idea di creare una collezione unisex. I look della sua collezione erano chic e originali con maniche in costume da rielaborare con creatività e semplicità. La scelta dei materiali e dei motivi ha permesso a Rynshu di riflettere la visione della Francia. Lo stilista ha anche scelto una location emblematica della capitale per presentare la sua nuova collezione. Si tratta del ristorante Monsieur Bleu che si affaccia sulla Senna e sulla Torre Eiffel.
Nuovi designer: Gab+Riel & Tatras
Gab+Riel: un nuovo marchio moderno e lussuoso
Il marchio parigino Gab+Riel ha presentato la sua prima sfilata all’Hôtel Alfred Sommier nell’8° arrondissement della capitale. Lo stilista di questo nuovo marchio è l’ex famoso calciatore del PSG: Lass Diarra. L’ambientazione della sfilata era in perfetta armonia con il tema della collezione: un capo couture basato sull’eredità francese e tagli lussuosi e rilassati. Anche Gab+Riel si ispira all’abbigliamento sportivo in voga in questa stagione. Moderno e funzionale, GAB+Riel è un’ode all’artigianato.
Tatras: prima passerella del marchio milanese a Parigi
“Non mi piace la popolarità basata sulle bugie. Il mio sogno è sempre stato quello di avere una reputazione basata sulla Verità”. Masanaka Sakao, direttore creativo dei Tatras.
Tatras ha scelto la famosa Salle Pleyel di Parigi, dove si è svolta l’ultima cerimonia degli Oscar, per presentare la sua nuova collezione primavera/estate intitolata “Lies & Truth”. Gli skater hanno introdotto lo spettacolo con dimostrazioni di skateboard. Questa nuova collezione è ispirata all’abbigliamento sportivo è stata realizzata in collaborazione con Steve Berra, The Berrics e Nick Walker. Materiali trasparenti e impermeabili facevano parte dei materiali del look Tatra di questa stagione. 3 temi sono stati affrontati durante lo show. Una parte è urbana, principalmente nera, ultraleggera, con una tecnologia brevettata in Germania. Anche l’atmosfera militare è uno dei temi della collezione. Si nota infatti il contrasto tra l’abbigliamento tecnico da montagna e l’abbigliamento militare vintage. Infine, un’atmosfera californiana composta da raffinati capi in nylon giapponese e una palette di colori tenui e delicati: salvia, corallo, burro, burro, burro, sabbia, azzurro e celeste.
Spettacolo di ispirazione giapponese: Auralee & Christian Dada
Auralee: Premio della moda di Tokyo
Il designer di Auralee Ryota Iwai è nato a Kobe, in Giappone. La sua collezione è in perfetta armonia con lo spirito giapponese. La collezione Primavera/Estate 202 Uomo e Donna è in linea con l’impegno del marchio giapponese per l’esigenza di qualità e purezza di stile. La palette di colori ha una qualità calmante e calmante ma allo stesso tempo espressiva, con gradazioni su neutro compensate da bianco, blu pallido, arancione e colori scuri a contrasto per la vibrazione. Lo spettacolo primavera/estate di Auralee è stato rilassante e in accordo con l’ambiente e l’atmosfera.
Christian Dada: Primavera Estate Primavera Estate 2020 “Pellegrinaggio”
Il designer giapponese Masanori Morokawa, per i suoi 10 anni di creazione, ha deciso di immergersi nella sua storia personale per rivisitare attraverso la sua collezione le ancestrali tradizioni giapponesi di pellegrinaggio. Si ispira ai tradizionali abiti da pellegrino di questa collezione primavera/estate 2020. Le giacche di ispirazione kimono sono realizzate con dettagli di maniche di giacca o giacche militari, e sono indossate con bermuda di grandi dimensioni e cappelli conici completamente rivestiti da un tessuto coordinato. Masanori utilizza anche capi un po’ più sportivi ispirati all’abbigliamento da trekking. Un’atmosfera tropicale e morbida emana da queste interpretazioni di outfit asiatici che si legano in fluide camicie di broccato di seta o organza, indossate su pantaloni scuri o capi di intimo sportivo sovrapposti. Le camicie estive, che sembrano camicie hawaiane, sono stampate con foto di fiori di amaryllis, simbolicamente associati al lutto, realizzate in collaborazione con Nobuyoshi Araki.
Mostra futuro: Walter Van Beirendonck & Andrea Crews
Walter Van Beirendonck: Witblitz
Walter Van Beirendonck ha scelto il nome “Alien Vintage” per la sua collezione Primavera/Estate 2020. Si è ispirato a piccole statuette extraterrestri per immaginare e creare i look della sua nuova collezione. Ha anche giocato con forme e colori per dare una dimensione futuristica alle sue creazioni. La sua collezione porta anche il nome “Witblitz” che significa Luce Bianca. Come risultato, ci sono lampi di luce su molte delle sue creazioni. I tessuti trasparenti ed elastici sono tra i materiali principali della sua collezione.
Area Crews: Momento
Andrea Crews, ha presentato la sua nuova collezione primavera/estate 2020 chiamata “Momentum” al Palais de Tokyo come ha fatto nel 2002. Si tratta di una collezione che celebra nello stesso giubileo gli anatemi del secolo rifiutando di sovrapprodurarli: Ritorno al futuro, è il ritorno dell’upcycling. Andrea Crews è conosciuta nel mondo della moda per aver deviato i codici della moda, grazie al suo approccio innovativo all’ucycling e al suo stile streatwear couture. Lo stile di Andrea Crews è oversize, unisex, colorato e audace, gioca con materiali misti, stampe forti ma anche con l’uso improprio dei codici di abbigliamento. Quest’anno lo stilista ha sviluppato una partnership con Leboncoin per la sua nuova collezione Momentum. 25 pezzi unici della sua collezione sono in vendita Leboncoin.
Moda & spettacoli di danza : Thom Browne & Pigalle Paris
Thom Browne: Il mio giardino segreto
Thom Browne ha invitato il ballerino James Whiteside del New York City Ballet ad aprire la sua parata. La performance di James Whiteside era in pointe e tutu. Thom Browne ha voluto sorprendere il suo pubblico combinando danza e sport con lo stile di Maria Antonietta e stampe navy. La sfilata si è svolta all’École des Beaux Arts de Paris, una grande sala in armonia con lo stile della collezione. Lo stilista newyorkese ha dato al palloncino una nuova funzione come una borsa o una scarpa, e ha rivisitato gli outfit del XVII secolo con stampe e forme più moderne.
Pigalle Parigi: Costruire il futuro
Quest’anno, lo stilista Stephane Ashpool, in occasione del decimo anniversario del marchio, ha scelto di creare contemporaneamente una sfilata di moda e una performance di danza contemporanea. Si trova sul tetto di Parigi con una vista panoramica della capitale e Mr. Ashpool che combina danza e moda. Le modelle erano in perfetta armonia con i ballerini, il che ha reso la performance ancora più spettacolare.