Tell The Truth x Fashion Week 2025: CULT @ Bunker Berlin

Tell the Truth non è un marchio come tutti gli altri: è una dichiarazione. Creato nell’atmosfera cruda di Berlino, il marchio è sinonimo di onestà, schiettezza e autenticità senza compromessi. In un mondo della moda pieno di coperture e messe in scena, Tell the Truth privilegia la chiarezza. Lo stile? Urbano, minimalista, quasi brutalista, ma con attitudine. Torna alla Settimana della moda di Berlino 2025.

La settimana della moda di Tell The Truth 2025

Berlino, cemento, luci intermittenti: lo spettacolo dei Tell The Truth si è svolto nel sottosuolo della città, in un vecchio bunker dove il sudore gocciolava dal soffitto e il pubblico era in piedi a stretto contatto. Un centinaio di influencer, zero aria – ma l’atmosfera era proprio quella. Reale, cruda, senza compromessi. Benvenuti a Tell The Truth.

Il look? Audaci, distopici, a volte sembrano usciti da un film della fine del mondo. Colori scuri, silhouette forti, dettagli in pelle, rete e metallo. Tra club, street e couture. Nessuna messa in scena patinata, ma un’energia sincera. Una sfilata che non fa leva su nulla, ma che mostra un’attitudine. Ed è proprio per questo che si fa notare.

CULT @ Bunker Berlino Ovest

 

Guardate questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TELL THE TRUTH (@tellthetruth.shop)

Backstage @ Dite la verità

 

Guardate questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BUNKER WEST (@bunkerwestberlin)

Dite la verità – Riflettori puntati sul bunker di cemento armato

Le collezioni del marchio sembrano essere l’antitesi dello scintillante palcoscenico della moda. Tagli imperfetti, colori tenui, tessuti pesanti. Non si tratta di tendenze, ma di sostanza. Non sfilano su passerelle patinate, ma in bunker di cemento, sui tetti o tra i muri di graffiti, dove la realtà pulsa.

Tell the Truth combina la moda con aspirazioni politiche e sociali. Molti capi contengono dichiarazioni, messaggi sottili o simboli che fanno riflettere. Il marchio si rivolge a persone che non vogliono conformarsi, ma vogliono esprimere qualcosa, in modo silenzioso ma chiaro.

A chi si rivolge Tell the Truth?

Per tutti coloro che non vogliono definirsi con i loghi dei marchi. Per chi vive in città e ha un’attitudine. Per gli spiriti liberi e creativi che non vedono la moda come una decorazione, ma come un’espressione della propria opinione. Chi indossa Tell the Truth dice: sono qui – ma non ho intenzione di piegarmi.

Perché la gente compra Tell the Truth?

Perché sono alla ricerca di cose vere. Perché sono stanchi della fast fashion. E perché vogliono dire qualcosa con i loro abiti, senza dover urlare. Ogni capo di Tell the Truth è una decisione consapevole. Contro il mainstream. Per il carattere.

  • Stile streetwear autentico
  • Dichiarazioni invece di loghi
  • Vibrazioni underground berlinesi
  • Crudo, ridotto, genuino
  • La moda come espressione di un atteggiamento

Settimana della moda di Berlino 2025

Le mie migliori sfilate della settimana della moda berlinese? Heroin Kids, Damur al KitKat Club Berlin, gli abiti da sera di Kilian Kerner, Danny Reinke, al Bunker con Tell The Truth e la mia “Chanel di Berlino” Rebekka Ruetz.