Toscana: viaggi, alloggi e attività per la tua vacanza in Italia
Toscana – La famosa regione nel nord dell’Italia con un ottimo clima, buon cibo e una bellissima natura è ideale per una vacanza. Il campeggio è il modo più popolare per trascorrervi le vacanze, in camper, in tenda o in bungalow. Naturalmente, si può anche affittare una casa vacanze adatta o prenotare un hotel. Il viaggio è un po’ lungo, ma non complicato in auto e in aereo. È piena di attività, quindi nessun giorno sarà noioso e allo stesso tempo avrete la sensazione di portare con voi un vero pezzo di storia italiana quando avrete visto i numerosi punti di riferimento del paese in una sola regione. Abbiamo raccolto le informazioni più importanti e alcuni consigli da veri insider per rendere la pianificazione della vostra vacanza in Toscana il più facile possibile.
Campeggio in Toscana: Servizi & Arrivo
La regione Toscana copre un’area di 22.985 km² nel nord dell’Italia direttamente sul Mar Mediterraneo. È principalmente conosciuta per città come la capitale Firenze o Pisa. Grazie al suo clima favorevole, la Toscana è una destinazione popolare per i campeggiatori. Si può avere una grande vacanza qui con cane, bambino e famiglia. Sia che si tratti di un glamping in un campeggio di lusso o che si preferisca un hotel con piscina, c’è una vacanza per tutti in Toscana. Dal sud della regione, città più grandi come Roma possono essere raggiunte in due ore per una gita di un giorno, facilmente in treno o in macchina. L’intera regione si trova direttamente sul Mar Mediterraneo e ha alcune piccole isole che appartengono anch’esse alla regione e sono facili da raggiungere in barca. Quindi una vacanza al mare è anche un’opzione se la Toscana è una destinazione interessante.
Suggerimento: Vuoi vedere di più dell’Italia? Qui puoi trovare più informazioni sul Lago di Garda!
Arrivo: in treno, aereo o auto
In treno, in aereo o in macchina, la Toscana è facile da raggiungere attraverso la maggior parte delle rotte. Come per un viaggio al Lago di Garda, arrivarci è relativamente facile. In auto ci vogliono alcune ore. In aereo, circa uno. I percorsi sono facili da ottenere da internet, ma anche facili da gestire con un dispositivo di navigazione. È anche possibile entrare nel paese con un camper o una roulotte, ma è importante notare che si dovranno pagare i pedaggi sull’autostrada. Poiché la Toscana è una regione italiana, ci sono molti aeroporti disponibili per i viaggi aerei, quindi puoi scegliere quello più vicino alla tua destinazione. Tuttavia, gli aeroporti più popolari sono quelli di Pisa e della capitale Firenze, perché sono le città più famose e hanno gli aeroporti più grandi.
Campeggi: al mare, con piscina o glamping
Se vuoi viaggiare in Italia in Toscana in auto o anche in camper, puoi semplicemente fermarti in uno dei numerosi campeggi in un ambiente da sogno. Nel mezzo della Toscana, ci sono molti campeggi in diverse località e con diverse attività. Che sia direttamente sul mare, con una piscina o nel mezzo di un complesso di lusso. Qui si può trascorrere una vacanza rilassante ed emozionante con tutta la famiglia. Prova qualcosa di nuovo, prendi il tuo camper o una tenda e pianifica la tua prossima vacanza.
Avete mai sentito parlare delle tende da tetto? Scopri di più qui!
Percorso: Quanto tempo ci vuole?
Il viaggio medio in Toscana in auto dura dodici ore ed è di circa 1.100 chilometri. Naturalmente, dipende da dove si inizia e da dove si vuole esattamente trascorrere la vacanza in Toscana. Le opzioni di percorso sono divise in due diversi. Da un lato, hai la possibilità di guidare attraverso la Svizzera e dall’altro, puoi anche scegliere il percorso attraverso l’Austria. Su entrambi i percorsi, bisogna fare i conti con un pedaggio autostradale, il Maut, che deve essere pagato in Austria e in Svizzera. In alternativa, si può volare in Toscana e scegliere l’aeroporto più vicino alla destinazione di vacanza desiderata. I due più popolari sono l’aeroporto della capitale Firenze o quello di Pisa.
Clima e tempo: temperatura media e dell’acqua
Il clima in Toscana è abbastanza caldo e secco. In estate, tra giugno e settembre, si arriva fino a 31 gradi, il momento perfetto per una vacanza al mare sul Mediterraneo. Non piove quasi mai e il sole splende per una decina di ore al giorno. Tuttavia, se non siete interessati a una vacanza puramente balneare durante le vacanze estive, potete anche trascorrere le vostre vacanze di Pasqua in Toscana. Tra aprile e maggio, ci sono 20 gradi e rimane ancora per lo più asciutto, e con sette-dieci ore di sole al giorno, ci sono anche belle serate.
Temperatura dell’acqua: piacevole divertimento per il bagno
Poiché molti vacanzieri optano per una vacanza al mare in Toscana, come nella città costiera, la temperatura dell’acqua del mare è naturalmente anche interessante. La maggior parte del tempo, ci si può aspettare gradi piacevoli nell’acqua. Naturalmente, anche a queste temperature, lo shock iniziale deve essere superato, ma in realtà nulla dovrebbe ostacolare il divertimento del bagno.
Alloggio: Campeggio, hotel o alloggio fisso
La Toscana, come molte regioni e città d’Italia, è nota per i suoi campeggi. Sia che viaggiate in auto o in camper, ci sono numerosi campeggi in Toscana dove c’è qualcosa per voi. Ci sono differenze di posizione, di tipo e di prezzo, ma tutti quelli che cercano troveranno quello che cercano. Se siete sicuri fin dall’inizio di preferire un alloggio più permanente, potreste anche cercare un appartamento, una casa vacanze in affitto o un hotel oltre al bungalow da campeggio. Il bello della regione è che le località si adattano ad ogni richiesta di ricerca individuale. Che sia più rurale nell’est della regione, o direttamente sul mare nell’ovest. Ognuno troverà il suo posto perfetto in Toscana.
Campeggio con tutta la famiglia: cane e bambino
Ilcampeggio è il modo più popolare per trascorrere una vacanza in Toscana. Le possibilità sono infinite e avete modi estremamente flessibili di organizzare le vostre vacanze. Servizi igienici e docce sono disponibili nei campeggi e in molti casi c’è anche una piscina. Naturalmente, sei libero di scegliere il luogo e non ci sono limiti a dove puoi passare la notte. Sia che portiate la vostra tenda, una piazzola permanente del campeggio o il vostro camper, tutto è possibile. I soggiorni con bambini o cani non sono un problema nella maggior parte dei campeggi, e anche l’intrattenimento per bambini è di solito previsto.
Hotel: direttamente sul mare, con piscina e hotel per famiglie
Quando si tratta di hotel, la Toscana ha molto da offrire. Ci sono hotel di tutte le fasce di prezzo in tutta la regione. Direttamente sul mare o un po’ più a est lontano dal mare e più rurale. La maggior parte degli hotel ha la propria piscina, non importa se vuoi passare le tue vacanze al mare o in città. Gli hotel per famiglie con animazione per bambini o vicino a una spiaggia per cani sono anche rappresentati in tutta la regione, in modo che si possa avere una grande vacanza con tutta la famiglia senza problemi.
Alloggi permanenti: casa vacanze, appartamento vacanze e bungalow con piscina
Coloro che vorrebbero sperimentare la flessibilità di una vacanza in campeggio senza campeggiare sono certamente interessati agli alloggi fissi. Che si tratti di una casa di vacanza, di un appartamento o di un bungalow, dipende naturalmente da ciascun villeggiante. In questi stabilimenti, le vacanze con i bambini sono di solito un po’ difficili con i cani, poiché molti proprietari di appartamenti non permettono gli animali domestici nelle loro residenze e spesso è anche un po’ difficile con l’intrattenimento dei bambini, ma sono benvenuti. Tuttavia, la maggior parte delle residenze, che siano parchi di bungalow o unità piatte, hanno la loro piscina. Nelle case private, la piscina, se disponibile, è più privata che altrove, poiché è disponibile solo per i residenti della casa. Le case vacanze sono anche ideali per una vacanza flessibile in famiglia, dato che non ci si deve preoccupare di reclami o simili.
I posti più belli: Firenze e Pisa
La Toscana copre una vasta area e ha alcuni luoghi interessanti che meritano una gita di un giorno. La storia della regione ha permesso la nascita di grandi città nel corso dei secoli, che ancora oggi diffondono il loro fascino e sono conosciute in tutto il mondo per i loro punti di riferimento e gli edifici antichi. A Firenze c’è l’antica piazza del mercato “Palazzo Vecchio” e la Galleria dell’Accademia dove si può ammirare la statua del David del famoso artista Michelangelo. Pisa è sede di un altro punto di riferimento italiano, la Torre Pendente di Pisa, che incoraggia molti turisti a scattare foto divertenti. Ma la regione ha molto più interessanti paesaggi, esperienze culinarie e culturali da offrire, ed è per questo che è una destinazione così popolare.
Firenze: capitale della regione Toscana
Firenze è la capitale della regione Toscana e ha circa 380.000 abitanti. La città ha una storia molto impressionante e quindi molto da offrire. Ci sono molti musei e attrazioni culturali che meritano sicuramente una visita. Per esempio, la Cattedrale di Firenze con la sua impressionante cupola è una destinazione popolare della città. Ma se preferisci goderti un po’ d’arte in un solo posto, non devi perderti la Galleria dell’Accademia. È uno dei musei d’arte più famosi del mondo grazie alla sua esposizione speciale, la statua del David di Michelangelo. Ma è anche sede di molte altre opere d’arte della storia italiana. Ma Firenze non ha solo la cultura nella sua manica, ma anche paesaggi di case incredibilmente interessanti e belle, come ci si aspetta da una grande città italiana. Grandi edifici antichi adornano le vecchie strade della città da parte a parte e sono pieni di piccoli negozi e ristoranti ai piani inferiori. Per l’autentica e semplice cucina italiana è anche abbastanza presente e buona da gustare a Firenze, come nel resto della Toscana.
Pisa: città studentesca in mezzo a uno scenario da sogno
Pisa non è solo la Piazza dei Miracoli su cui si erge la famosissima “Torre Pendente di Pisa”, chiamata anche “Torre Pendente”. La meno conosciuta ma altrettanto impressionante Santa Maria Assunta, la cattedrale di Pisa, è l’edificio che appartiene al campanile pendente e impressiona migliaia di turisti ogni anno, soprattutto dall’interno con i suoi fantastici mosaici. L’architettura storica dei vecchi edifici residenziali nella città studentesca è anche impressionante, e i molti piccoli ristoranti in tutta la città danno anche a Pisa quel meraviglioso flair toscano che non dovresti assolutamente perdere durante la tua vacanza. Il Ristoro della Pe’ in particolare è lodato più volte ed è una grande cena nella città della torre pendente da non perdere.
Non ne hai mai abbastanza dei bei posti in Italia? Scopri di più sulla città di Merano qui!
Attività: Molle, coste & co.
Se sei ancora alla ricerca di attività per la tua vacanza in Toscana, questo è il momento di prestare molta attenzione. Che tu stia cercando qualcosa di rilassante o una grande giornata fuori, abbiamo l’attività perfetta per te. In Italia, oltre a grandi paesaggi e manufatti storici, ci sono naturalmente i parchi nazionali e altri fenomeni naturali, come le terme, che sono particolarmente interessanti per molti turisti per interessanti escursioni giornaliere.
Sorgenti termali: bagno di bolle calde
Le sorgenti termali si trovano in diverse parti della Toscana meridionale e sono uno spettacolo naturale. Qui ci si può rilassare gratuitamente e distendersi davvero, come si dovrebbe fare in vacanza. Le sorgenti termali sono sorgenti di acqua calda che assomigliano a una vasca da bagno gorgogliante. L’acqua scorre attraverso le vasche l’una nell’altra e rimane costante fino a 50 gradi.
Coste: bellissimo paesaggio mediterraneo
L’isola d’Elba in particolare è un vero insider tip tra i parchi naturali della Toscana. L’escursionismo, il ciclismo o una passeggiata culturale sull’isola storica sono le opzioni ideali qui. Naturalmente, ci sono anche molti parchi naturali sulla terraferma che si prestano allo stesso programma. I sentieri escursionistici sono ovunque nel paesaggio collinare della Toscana e naturalmente il vulcano “”, a cui si devono le sorgenti termali, può essere esplorato in visite guidate. Una vacanza veramente attiva in Toscana è del tutto possibile.
Suggerimenti da insider: Andata e ritorno, vigneti & Co.
La Toscana ha molto di più da offrire oltre alle belle città. Ci sono anche altre destinazioni in tutta la regione che non troverete nelle guide. Sia che si tratti di un tour di un giorno tra paesaggi meravigliosi o di un tour di più giorni. In termini di alloggio, la regione ha anche alcuni campeggi e hotel nascosti che non appaiono immediatamente dopo la prima ricerca su Google.
Vigneti toscani – Tour culinario
La Toscana è la regione vinicola più famosa d’Italia ed è quindi perfetta per un viaggio attraverso i vigneti italiani, sia che l’intera vacanza debba essere un viaggio culinario con diverse tappe, sia che debbano essere visitati in un giorno sotto forma di gita giornaliera. Soprattutto lungo le coste del Mar Tirreno e la campagna collinare tra Firenze, Siena, Montalcino e Montepulciano si trovano i vigneti più grandi, più belli e più conosciuti della Toscana. Lì si può ammirare il paesaggio in modo unico e assaggiare alcuni dei migliori vini del mondo.
Cave di marmo intorno a Carrara (Alpi Apuane)
Nella zona di estrazione del marmo delle Alpi Apuane si ottiene la conoscenza nel modo più bello. In questo affare sportivo, si combina l’escursionismo con un grande viaggio di conoscenza attraverso le montagne della Toscana dove il prezioso marmo viene estratto e preparato per la lavorazione in tutto il mondo. Sarete guidati attraverso le montagne su un bellissimo sentiero escursionistico e vi verranno raccontate continuamente cose interessanti sulla zona. Naturalmente, avrete le informazioni proprio davanti al naso, così potrete vedere direttamente ciò che state imparando. Questi tour sono un’attrazione molto speciale e perfetta per coloro che cercano una vacanza più sportiva.
Club Baia Azzurra – Villaggio Campeggio
Baia Azzurra è un club che offre una vasta gamma di alloggi. Il Camping Village dispone di diverse unità piane, così come di bungalow e, naturalmente, di piazzole per i vacanzieri con camper. Il Villaggio si trova direttamente sul mare vicino alla città di Grossetto, che ha anche il suo aeroporto. Per coloro che preferiscono la propria piscina nonostante il mare, ci sono piscine sul sito, il cui uso è naturalmente gratuito per i residenti del campeggio. Che tu voglia andare in vacanza con un cane o un bambino, questo rinomato campeggio accoglie tutti. Tuttavia, non nelle unità di alloggio permanente come gli appartamenti, ma solo nel campeggio stesso e lì anche non alla piscina e anche solo con un guinzaglio.
Spiagge
Soprattutto in estate, la Toscana è una destinazione popolare per i turisti di tutto il mondo. Grazie al bel tempo e alla posizione favorevole, la regione è perfetta per una rilassante vacanza al mare. Il mare si estende lungo tutta la costa ed è comunque facile da raggiungere anche dall’est della regione, rendendo utili i vantaggi di una vacanza al mare da tutta la regione.
Spiaggia per cani
Naturalmente, i vacanzieri con i cani non vogliono perdersi la sensazione della spiaggia, ma purtroppo i cani non sono ammessi su tutte le spiagge della Toscana. Per fortuna, c’è la soluzione della spiaggia per cani. Una spiaggia specialmente per i vacanzieri con cani, in modo che anche i loro piccoli amici a quattro zampe possano godersi il mare. Le regole sulle spiagge sono di solito molto simili e si basano sul principio della fiducia, quindi bisogna assicurarsi di rimuovere immediatamente lo sporco del cane, come al solito. Allora niente ostacolerà il divertimento del bagno con il loro amico a quattro zampe.
Spiaggia di sabbia
Soprattutto nel sud ci sono spiagge piuttosto grossolane, in modo che per una vera vacanza balneare, dove si vuole anche godere l’acqua salata e non solo l’aria di mare fine, si dovrebbe sicuramente tenere a mente quando si sceglie la città in cui si desidera trascorrere le vacanze che le spiagge di sabbia si trovano più al nord. Naturalmente, si può anche entrare in acqua attraverso le spiagge più sassose, ma semplicemente non è così comodo come sulle spiagge di sabbia più morbide.