Dalla passerella al tuo guardaroba Prêt-à-porter – pronto da indossare
E’ di nuovo tempo. Dai un’occhiata al tuo guardaroba e non riesci a trovare niente da indossare. O non corrisponde alle tendenze attuali, il tuo maglione preferito non si adatta più o semplicemente ti viene voglia di qualcosa di nuovo. La maggior parte delle persone poi si dirigono verso negozi come Zara, H&M, New Yorker, Vero Moda o Bershka e si riattrezzano per pochi soldi. Questi abiti appartengono alla categoria moda Prêt-à-porter. Ma cos’è comunque il prêt-à-porter? Da quanto tempo esiste questo termine? Chi ci ha pensato? Quali sono i vantaggi e quali sono gli svantaggi?
Prêt-à-porter – Attuale, economico e versatile
Prêt-à-porter significa “pronto da indossare” e significa gli abiti che si possono acquistare nei negozi, disponibili in tutte le taglie e che permettono di contenere i costi. Il Prêt-à-porter non è quindi fatto su misura, ma in linea di principio è pronto per ogni possibile acquirente.
L’origine Parigi
Come l’haute couture, il termine prêt-à-porter è nato a Parigi nel 1930. L’emergere di questa categoria di moda è stato inizialmente visto dagli amanti della moda come la fine del grande mondo della moda. La produzione di massa di vestiti suonava come un destino. In precedenza, solo l’haute couture era considerata una vera moda. Da allora è stata fatta una distinzione tra moda di prestigio e moda di consumo. Il prêt-à-porter appartiene chiaramente alla moda del consumatore. Ma come si è arrivati a questo? Lo conoscono tutti. Yves-Saint Laurent è stato il primo a realizzare le collezioni Prêt-à-porter. Nel 1966 apre la sua prima boutique Prêt-à-porter. Dal 1960 in poi, i più famosi stilisti hanno iniziato a disegnare e presentare regolarmente le collezioni. Le collezioni Prêt-à-porter in Italia sono andate davvero bene.
Milano nel centro della moda
Milano diventa il centro di questa categoria moda e vi si tengono anche le prime sfilate. Le nuove collezioni sono state trattate secondo il motto “See now, buy now”. I clienti hanno avuto la possibilità di acquistare direttamente in passerella i capi appena presentati. Questo concetto ha immediatamente ispirato marchi come Burberry, Tommy Hilfiger e Ralph Lauren. Il fattore decisivo per questo sviluppo è stato il movimento giovanile. I giovani volevano cambiare la moda. Le collezioni Prêt-à-porter sono spesso presentate anche a modelli che galleggiano sulla passerella. Questo perché la moda è vista e le tendenze sono impostate di conseguenza. Naturalmente non tutte le tendenze prevalgono, ma vale sempre la pena di provare. Ancora oggi, ci sono due volte all’anno settimane della moda prêt-à-porter a Milano, Parigi, Londra e New York. Una volta presentata la collezione primavera-estate e una volta la collezione autunno-inverno. Il prêt-à-porter è diventato una parte indispensabile del mondo della moda. Uno dei cofondatori di questa industria della moda è Pierre Cardin. Per questa categoria ha sviluppato una propria collezione donna e uomo. In questo video potete vedere una sfilata di moda prêt-à-porter di Chanel, una delle aziende più famose nel settore della moda e della cosmesi.
Prêt-à-porter – Basta guardare, non comprare?
Nel corso del tempo si sono formate diverse categorie all’interno di questo settore della moda. C’era tutto. Dal look folcloristico con dolci motivi, allo stile androgino alla moda, al grunge e al look povero. I vari abiti non sono più solo da vedere, ma possono anche essere acquistati dalle parti interessate. Così non solo le catene di moda sono tra i luoghi dove è possibile acquistare tale moda, ma anche le boutique più piccole che hanno pezzi un po ‘più insoliti con loro. Dal momento che lo shopping online è diventato così grande e popolare nel nostro tempo, è possibile ordinare facilmente prêt-à-porter fashion su Internet. Se clicchi su questa categoria in un negozio online, non ti imbatterai in Everyday Basic, ma anche in abiti più insoliti che non tutti indosserebbero. Questa immagine è un esempio di come è stato implementato l’aspetto grunge.
Fashion-Wask-weeks Prêt-à-porter
Come già accennato, le settimane della moda sul tema del prêt-à-porter si svolgono due volte all’anno. A New York, Milano, Londra e Parigi, le più diverse tipologie di moda presentano le nuove idee dei famosi stilisti. Qui potete vedere un bell’esempio della presentazione di una collezione primavera-estate del 2015 ad una settimana della moda a Parigi. Una ragazza più bella dell’altra e tutti presentano gli ultimi abiti e gonne. Alla settimana della moda a Parigi incontrerete volti familiari. Come potete vedere, non è che le celebrità siano interessate solo all’haute couture. Tra gli ospiti c’erano celebrità come Bill Kaulitz, Rihanna e Justin Timberlake.
Il Prêt-à-porter è suddiviso in diverse collezioni di moda. C’è la collezione primaverile ed estiva Resort fashion collection, la collezione autunnale ed invernale Pre-Fall fashion collection. Poi c’è la modalità Capsule Collection, che non può essere assegnata a nessuna stagione. Sembrano irregolari e inaspettate.