Danimarca: consigli da non perdere! Famiglia, bambini, spiaggia e molto altro! Intervista con Jørgen Laustsen

Danimarca – Immergetevi con noi nel mondo della Danimarca, tra il Mare del Nord e il Mar Baltico, accompagnati dal nostro esperto Jørgen Laustsen(Feline)! In questa conferenza esploreremo le sfaccettature uniche di questo incantevole Paese. La Danimarca, caratterizzata da una natura mozzafiato, da un popolo caloroso e da una ricca storia, ha molto da offrire. Esploriamo insieme le coste pittoresche, la diversità culturale e le specialità culinarie della Danimarca, mentre Jørgen (danese anch’egli) condivide le sue profonde intuizioni. Buon cibo, belle case vacanza e tanta natura tra il Mare del Nord e il Mar Baltico: benvenuti in Danimarca!

Perché molti amano la Danimarca come meta di vacanza

FIV: Secondo lei, cosa rende la Danimarca una destinazione così attraente per i turisti?

Felino: La natura, soprattutto le lunghe coste e i mari. La Danimarca è un paese piccolo, circa 5000 km² più piccolo della Bassa Sassonia, ma ha comunque 7000 km di costa, la maggior parte dei quali sono spiagge sabbiose. Non ci si sente mai stretti, perché gli abitanti della Danimarca (5,8 milioni) sono meno numerosi di quelli di Brema (6,6 milioni).

Le spiagge sono molto diverse tra loro. Sulla costa del Mare del Nord troverete molte belle spiagge, ma anche un mare che dovete rispettare in modo particolare. Nelle giornate calme e soleggiate è bello rinfrescarsi in acqua, ma se il mare è agitato e le onde sono troppo grosse, è meglio non fare il bagno. In compenso, si può godere del panorama dalla spiaggia.

Vacanze con la famiglia, il cane & co.

Sulla costa orientale dello Jutland e sulle isole, il mare è molto più calmo e quindi particolarmente adatto alle famiglie con bambini piccoli. Ci sono più di 500 parchi per cani e di solito non è richiesto il guinzaglio sulle spiagge da ottobre a marzo. Ci sono molte opportunità per la pesca.

I danesi amano le fragole con la panna; i frutti rossi sono venduti in tutta la Danimarca, spesso come self-service nei negozi di prodotti agricoli. È una prelibatezza da provare assolutamente.

I mercati delle pulci sono quasi una sorta di sport nazionale in Danimarca; sono quasi ovunque e si può facilmente trascorrere qualche ora lì. Forse si trova qualcosa, forse no, ma la ricerca è molto divertente.

Nelle città più grandi e soprattutto nelle città mercato, ci sono centri cittadini molto “hyggelige” che offrono una combinazione di esperienze culturali, shopping ed edifici interessanti.

Le regioni più belle

FIV: Quali regioni della Danimarca consiglierebbe a diversi tipi di viaggiatori, per esempio alle famiglie, agli amanti della natura o della cultura?

I luoghi più belli per … Famiglie e bambini

Felino: A seconda dell’età dei bambini: lo Jutland orientale e le isole sono adatte ai bambini piccoli perché offrono molte opportunità di divertimento in acqua. Quando i bambini sono più grandi, la costa del Mare del Nord offre molte possibilità e spiagge ancora più grandi.

I luoghi più belli per … Amanti della natura

Felino: La cosa più bella è…

Se vi piace stare vicino al mare, non ha molta importanza dove vi trovate in Danimarca!

La maggior parte dei tedeschi in vacanza in Danimarca percorre il tragitto da Rømø a Søndervig. Sebbene il fiordo di Ringkøbing e l’area naturale di Tipperne offrano grandi esperienze naturalistiche, la Danimarca ha molto altro da offrire. A nord del Limfjord, il paesaggio cambia in modo significativo. Le dune di sabbia sono molto più evidenti e le antiche città di pescatori sono un’esperienza davvero “hyggelig”.

Råbjerg Mile, una duna vagante; per i bambini un enorme recinto di sabbia. Due mari si incontrano sulla punta dello Jutland; una passeggiata (o un giro in trattore) è un’esperienza davvero speciale. La vista sulla punta è unica. Spesso si possono vedere le foche in acqua e sulla spiaggia.

I luoghi più belli per … Amanti della cultura

Felino: Anche se sono nata e cresciuta a Fyn e quindi potrei essere di parte, consiglio la combinazione di Odense (Museo d’Arte, Brandts, Museo e Casa HCA) e le città mercato costiere (Svendborg, Faaborg, Bogense, Middelfart, Nyborg, Assens e Kerteminde) su Langeland (Rudkøbing) e su Ærø (Rudkøbing e Marstal). Qui si possono fare diverse esperienze culturali. Le distanze sono brevi, quindi si può sperimentare molto in pochi giorni. Inoltre, si attraversano paesaggi bellissimi e variegati e, ad eccezione di Odense, alla fine si è sempre in riva al mare.

Case vacanza in Danimarca

FIV: Quali vantaggi vede nel prenotare una casa vacanze in Danimarca rispetto ad altri tipi di alloggio?

Felino: La libertà e l’ampio spazio, la terrazza privata, le attrezzature per il barbecue (hot dog, un’altra specialità danese). Spesso c’è un terreno recintato, il che significa che i cani possono correre liberi e i bambini possono giocare in giardino senza preoccupazioni. Non ci sono problemi di parcheggio, perché c’è sempre posto per più auto. La possibilità di trascorrere una vacanza con i nonni o gli amici sotto lo stesso tetto.

FIV: Quali consigli ha per i viaggiatori che vogliono prenotare una casa vacanza in Danimarca per la prima volta?

Felino: Naturalmente il periodo dell’anno gioca un ruolo importante, ma in generale vi consiglio di pensare in anticipo alle vostre esigenze e ai vostri desideri. Quante persone ci sono, avete bisogno di una proprietà recintata o meno, o preferite avere una piscina e una sauna? Per esperienza personale, posso anche dire che se ci sono ragazze adolescenti, i bagni non sono mai troppi.

I periodi più belli dell’anno

FIV: Ci sono alcuni periodi dell’anno che ritiene particolarmente consigliati per visitare la Danimarca?

Felino: La maggior parte dei tedeschi visita la Danimarca in estate. Questo periodo dell’anno è davvero bello in Danimarca. Le temperature sono molto gradevoli e spesso si aggirano tra i 20 e i 25 gradi. Quando fa più caldo, le coste sono sempre facili da raggiungere. Come in Germania, il tempo è imprevedibile, ma se piove è facile trovare attività o attrazioni al chiuso. Le notti luminose d’estate sono particolarmente belle.

Primavera, autunno e inverno: Ogni stagione ha il suo fascino!

La natura cambia e ci sono sempre grandi esperienze da scoprire (ciclismo, escursionismo). Si può dire che il motto dell’anno è “Tempo per l’altro”.

FIV: Quali attività o attrazioni locali vicino alle case vacanza in Danimarca pensa che i viaggiatori non dovrebbero perdersi?

Felino: Ovviamente dipende dalla località, ma in generale: spiagge, sentieri escursionistici, piste ciclabili, attività con i cani, città mercato locali, parchi animali, musei e molto altro. Poiché le distanze in Danimarca sono molto brevi, come già detto, ci sono molte possibilità di trovare l’offerta giusta.

La Danimarca nel passato e oggi

FIV: Quali tendenze o cambiamenti nel turismo verso la Danimarca ha osservato negli ultimi anni?

Felino: Molti danesi hanno riscoperto il loro Paese durante la pandemia e continuano a trascorrervi le vacanze. Un altro grande cambiamento è la liberalizzazione dei termini di cancellazione; anche questa è una conseguenza della pandemia. Oggi i periodi di cancellazione sono davvero brevi, spesso fino a 45 giorni prima dell’arrivo. Negli ultimi anni abbiamo assistito anche a eventi climatici, come le temperature estremamente elevate registrate quest’anno nell’Europa meridionale. Quando le temperature superano i 40-45 gradi e il sole splende tutto il giorno, per alcuni ospiti diventa troppo caldo. Credo che in futuro un numero maggiore di ospiti sceglierà quindi destinazioni più settentrionali, tra cui la Danimarca.

Un altro consiglio da insider!

FIV: Ha qualche consiglio o raccomandazione personale da dare ai viaggiatori per rendere la loro esperienza in Danimarca ancora più speciale?

Felino: Quando ero bambino, i miei genitori andavano sempre in vacanza nello Jutland del Nord, così è diventata una tradizione. Se non ci vado almeno una volta all’anno, mi sembra che non sia stata una “vera vacanza”. In seguito, ho trasmesso il mio amore per questa parte della Danimarca alle mie figlie, e spesso ci andiamo in vacanza insieme ai miei genitori. È davvero fantastico.

Ho iniziato con la Fionia e voglio finire con la Fionia. Il mio consiglio per chi ama il mare e la costa è che la Fionia è il centro della Danimarca per le focene. Ce ne sono davvero molte che si possono osservare dalla costa; una grande esperienza naturalistica.

Se vi piace la pesca, le acque intorno a Fyn offrono ottime opportunità, tra l’altro per la cattura di trote di mare.

Grazie mille!

Ci auguriamo che i tesori della Danimarca vi entusiasmino quanto noi. L’incantevole natura, la ricca cultura e il calore della gente vi aspettano per essere scoperti. Vi auguriamo avventure indimenticabili in Danimarca! Grazie al nostro esperto locale di Danimarca Jørgen Laustsen di Feline!