Settimana della moda di Berlino 2025: niente biglietti? Seguitemi! Damur, Danny Reinke, Heroin Kids, Tell the Truth, ….
Berlino è tornata – e sì, si sta scatenando di nuovo. La capitale è cruda, rumorosa, creativa – una volta si diceva “povera ma sexy”. Berlino è Dior, Gucci e Prada, qui troverete il vero carattere – vi porterò da Heroin Kids, Rebekka Ruétz, Kilian Kerner, DAMUR, Danny Reinke, Tell the Truth at Betonbunker e altro ancora! Non perdetevi nulla, abbonatevi subito: FIV Magazine x YouTube.
Rebekka Ruétz – La potenza incontra il colore
Se c’è qualcuno che porta la sostenibilità in passerella con forza e orgoglio, quella è Rebekka Ruétz. I suoi look urlano letteralmente futuro – pieni di colori, tagli, stratificazioni e attitudine. Location Berlino Mitte, impressionante: uno schermo lungo 30 metri come introduzione.
“Elegante, classica, quasi Chanel. Amo Rebekka Ruétz da 10 anni e quello che fa è moda”.
Lo spettacolo è stato grandioso, gli abiti erano quelli che si possono definire eleganti.
- Il suo stile: sostenibile, chiassoso, colorato, con attitudine
- Sfilata di Rebekka Ruétz alla Settimana della Moda di Berlino 2025
I miei 6 migliori spettacoli per il 2025?
Heroin Kids – Streetwear berlinese senza filtri
Heroin Kids rappresenta l’estetica grezza della strada berlinese come nessun altro marchio: dichiarazioni scure, tagli duri, spirito fai-da-te e anti-estetica come una chiara presa di posizione contro la moda mainstream. Mostra accanto allo showroom. Piccola, raffinata, con pochi posti a sedere, ma accanto a DAMUR è chiaramente la mostra più “berlinese”. Esplicito, poco tessuto, molto wow. Perverso, SM, puramente berlinese. Conosco entrambi i designer da anni.
“Kaiser Engel si è davvero affermata e ha creato un prodotto davvero unico con Heroin Kids”.
Grazie per l’invito.
- Il loro stile: streetcore berlinese, anti-high fashion, radicale e crudo
- Sfilata di Heroin Kids alla Settimana della Moda di Berlino 2025
BUZIGAHILL – L’Uganda sull’asfalto di Berlino
BUZIGAHILL porta lo streetwear dall’Uganda direttamente sulle passerelle berlinesi: ruvido, politico, palesemente autentico. Un forte mix di protesta, identità e attitudine: esattamente ciò di cui la moda berlinese ha bisogno.
- Il suo stile: upcycling, streetwear africano, la cultura incontra la protesta
- Sfilata di BUZIGAHILL alla Settimana della Moda di Berlino 2025
#DAMUR – Moda dopo mezzanotte
Chi conosce DAMUR lo sa: la cultura dei club incontra l’avanguardia. Marchi berlinesi come questo dimostrano che la moda non è tranquilla. La sfilata si è svolta nel leggendario KitKatClub di Berlino. Chiunque indossasse più di un paio di costumi da bagno era praticamente vestito in modo eccessivo.
“Pubblico estremamente buono, location fantastica – e poi lo spettacolo di DAMUR. Tra stivaletti e bolle di sapone”.
Ci conosciamo dai tempi della trasmissione con Riccardo Simonetti su ZDF. Per questo ci ha fatto ancora più piacere. Capelli verde neon, bolle di sapone, vibrazioni cool.
- Il suo stile: vibrazioni techno, neon, sottocultura berlinese in forma di moda
Sfilata di DAMUR alla Settimana della Moda di Berlino 2025
Kilian Kerner – Emozione ed eleganza
Kilian Kerner riesce a realizzare ciò che molti cercano di fare: un’emozione reale in passerella. I suoi look non sono mai superficiali: raccontano storie. La sfilata si è svolta nella Uber Arena, uno dei luoghi più famosi di Berlino, proprio sulla Sprea.
“La sua moda era quella di sempre: Hollywood, red carpet, grandi emozioni”.
Se c’è qualcuno che può farlo, è lui. Il suo tema: la DDR e le decine di migliaia di bambini scomparsi – troppo per essere trattato qui, quindi l’attenzione si concentra sulla moda.
- Il suo stile: emozionale, elegante, narrativo e scenografico.
- Sfilata di Kilian Kerner alla Settimana della Moda di Berlino 2025
Danny Reinke – Couture da Berlino
Per me Danny Reinke è uno dei designer più importanti della nuova generazione. Le sue sfilate non sono solo moda: sono politiche, queer, fatte a mano, pura attitudine.
“Questa volta siamo andati con lui a ‘The Hunt’ – Uber Arena di nuovo”.
Anche l’introduzione era forte: grandi video, sound design, caccia come tema. La moda poi: rinascimento puro, materiali naturali, tagli ampi, qualità che si vede.
- Il suo stile: Queer couture, fatto a mano, forte e sensibile allo stesso tempo
- Sfilata di Danny Reinke alla Settimana della Moda di Berlino 2025
Anja Gockel – Empowerment, messa in scena dal vivo
Con Anja Gockel non si tratta mai solo di moda, ma sempre di un sentimento. Donne forti, parole forti, tagli forti. La sua sfilata alla Settimana della Moda è sempre un manifesto. La filmo, intervisto gli ospiti e vi mostro tutto ciò che altrimenti vedreste solo con un invito.
- Il suo stile: potere femminile, pezzi di tendenza, show con un messaggio
- Sfilata di Anja Gockel alla Settimana della Moda di Berlino 2025
Marcel Ostertag – È sempre una questione personale
Marcel Ostertag non fa moda per i gusti, ma per le persone. Ogni abito riflette personalità, esperienza e atteggiamento. Chi conosce Ostertag sa che qui c’è sempre una vera e propria firma. La sfilata è stata perfetta, perfettamente coreografata, colorata e molto femminile.
- Il suo stile: emozionale, autentico, glamour urbano
- Sfilata di Marcel Ostertag alla Settimana della Moda di Berlino 2025
Dite la verità – Riflettori puntati sul bunker di cemento armato
Questa sarà la resa dei conti: Tell the Truth presenta la sua nuova collezione – nel bunker, ruvida, forte, chiara. Nel bel mezzo di un bunker di Berlino – soffocante, caldo, centinaia di ospiti, il 95% con Instagram o TikTok – benvenuti a Tell the Truth. Il look? Chiari, crudi, ma portabili. Una delle sfilate con il maggior clamore della settimana.
- Il loro stile: politico, crudo, concettuale in un ambiente brutalista
- Sfilata Tell the Truth @ Settimana della moda di Berlino 2025
Vuoi vedere qualcosa di irreale? Iscrivetevi ora: FIV Magazine x YouTube.