Imparare a fotografare XXL: Accessori e tecnologia per la vostra fotocamera

La fotografia è più di una semplice macchina fotografica. Se volete fare delle buone foto, avete bisogno degli accessori giusti. Come fotografo devi pensare a molte comparse. Avete bisogno di un buon obiettivo e dovete essere in grado di catturare tutti i vostri soggetti nel modo che desiderate. In studio, è necessario disporre di attrezzature come treppiedi per impostare la fotocamera, flash e conoscenza della retroilluminazione e di come influisce sulle foto quando si scattano all’aperto. Per aiutarvi ad avere una buona visione d’insieme e conoscere tutte le basi necessarie per essere un buon fotografo, ecco la nostra lista di controllo gratuita per i fotografi: tutto ciò che riguarda gli accessori e la tecnologia.

Riflesso a specchio, digitale, smartphone: Tecnologia e accessori

Sono disponibili diverse opzioni di impostazione sul display di una fotocamera reflex. Sono difficilmente comprensibili per gli estranei e molto difficili da assegnare. Si potrebbe quasi dire che sembra matematica. Non appena avrete compreso le singole impostazioni, sarà ancora più divertente e professionale utilizzare la vostra fotocamera. Un fotografo non si limita a premere un pulsante e ha la foto perfetta. Si tratta piuttosto di analizzare la scena come si vuole scattare una foto e di ottenere alcuni punti degni di nota. Il fotografo presta attenzione alle luci e alle ombre, alla nitidezza dell’immagine e a molti altri punti che vogliamo spiegarvi qui. Se si acquista una reflex, si deve presumere che gli accessori extra siano enormi. 

Autofocus per foto nitide

Autofocus – è una piccola meraviglia tecnica in una fotocamera e la maggior parte delle persone ne sono grate perché garantisce immagini nitide. Quindi è un grande aiuto per i fotografi per hobby e per i professionisti. Ma se volete qualcosa di più di semplici immagini nitide, dovreste spegnere l’autofocus di tanto in tanto e occuparvi voi stessi della profondità di campo. Ci sono diverse situazioni in cui l’autofocus è uno svantaggio e un fotografo ambizioso è meglio spegnerlo.

Il ritocco di bellezza rende la pelle bella

Ritocco di bellezza – si chiama anche fotoritocco di volti e corpi, secondo l’ideale di bellezza. In questo processo, gli errori nel quadro vengono corretti o addirittura ulteriormente elaborati, abbelliti.  Le rughe si ammorbidiscono, le macchie vengono rimosse, la pelle viene levigata e i colori vengono regolati. L’obiettivo è la naturale realizzazione del ritocco, per un’impressione generale più bella, non troppo artificiale. Questo può avere molto successo e perfezionare il quadro. Può anche distruggere l’immagine. Pertanto è necessario prestare attenzione a come si ritoccano le immagini.

Tempo di esposizione chiamato anche tempo di posa

Tempo di esposizione – alcuni sostengono che imparare la macchina fotografica è come pura matematica. Non è così difficile, ma bisogna essere in grado di gestire numeri e forme. Ogni macchina fotografica ha una funzione automatica, ma come un buon fotografo si dovrebbe preferire l’impostazione manuale. Non appena si è acquisita la padronanza delle impostazioni della fotocamera, è possibile scattare le migliori foto. Un punto importante per la visualizzazione dell’immagine e l’esposizione è il tempo di esposizione o anche chiamato tempo di posa. Determina la misura in cui la luce influenza il sensore del dispositivo di acquisizione delle immagini o la durata dell’apertura aperta. Sapete qual è il cosiddetto tempo di posa corto o lungo?

Data di backup dei dati in viaggio

Ti piace viaggiare? E scatti molte foto per mostrare alla tua famiglia e ai tuoi amici che bella esperienza hai vissuto? Per i viaggiatori, lo spazio di memoria della macchina fotografica è un problema. I fotografi per hobby e i viaggi significavano un tempo molti rullini di pellicola da sviluppare e oggi una scheda di memoria trabocca, perché niente ispira un fotografo più di un nuovo ambiente. Scoprirli attraverso un obiettivo è qualcosa di unico e dovrebbe essere davvero catturato in immagini. Tuttavia, non tutte le foto scattate sono un’opera d’arte per l’eternità e una massa di immagini non significa che la qualità sia corrispondentemente alta. Abbiamo un articolo per voi in cui si tratta di ordinare correttamente le foto e di fare il backup dei dati.

Une- & treppiede per la stabilizzazione della telecamera

Un treppiede o un treppiede – nessun fotografo ambizioso può fare a meno di un buon treppiede. Soprattutto per tempi di esposizione più lunghi, come per i fuochi d’artificio, o per la fotografia stellare, i treppiedi sono strumenti indispensabili. I treppiedi sono utilizzati sia all’aperto che in ambienti chiusi. Molte situazioni quando si scattano foto richiedono tempi di esposizione più lunghi. Se state cercando una posizione sicura per la vostra fotocamera, un buon treppiede è uno strumento utile. Ma i treppiedi sono disponibili per diversi scopi e in tutte le forme, dimensioni e pesi possibili. Non solo è importante utilizzare un treppiede adatto per scattare foto, ma bisogna anche sapere come usare correttamente un treppiede per macchina fotografica. Ecco alcune informazioni di base da tenere a mente quando si acquista e si utilizza un treppiede.

Impostazione delle dimensioni tra la telecamera e l’oggetto

Dimensioni di regolazione – le fotografie appaiono più vivaci con la giusta dimensione di regolazione. L’atmosfera che l’immagine è destinata a creare si crea scegliendo la giusta distanza tra la fotocamera e il soggetto. Soprattutto quelli che impostano le dimensioni con i primi piani delle persone possono essere di espressività molto intensa. Le impostazioni sono spesso suddivise in due gruppi principali: Le impostazioni totali e i primi piani.

Photo drone: la tecnologia nell’aria

Foto drone – moderno e di tendenza tra i fotografi. Aiutano a scattare foto da prospettive entusiasmanti. La tecnologia dei droni è un fattore secondario divertente quando si scattano foto. Hobby, così come i fotografi professionisti possono sfogarsi qui.

Applicare la retroilluminazione per i contrasti

Retroilluminazione – Si consiglia ai principianti della fotografia di non scattare in direzione della retroilluminazione. Tuttavia, l’attrazione di questa direzione della fotografia sta proprio nei particolari contrasti creati dal sole o da un’altra fonte di luce sull’oggetto e sull’ambiente circostante. Un attento allineamento e qualche trucco tecnico fanno apparire le istantanee scattate in controluce come se fossero prese direttamente dalla vita.

Filtro gradiente grigio come regolazione del colore e della luminosità

Filtri graduati grigi – aiutano a risolvere il problema della gamma dinamica. Questi filtri hanno i loro limiti nella solidità del colore e nella linea dell’orizzonte dispari (per esempio in montagna). Un’alternativa è quella di sovrapporre digitalmente diverse esposizioni della stessa scena. Ciò richiede che non ci siano oggetti in movimento nella scena e che la telecamera non cambi la sua posizione (treppiede).

High Key & Low Key: luce chiara e scura

Fotografia in alto e in basso – un’immagine sovraesposta, con molti dettagli sorprendenti, mostra probabilmente una fotografia in alto. La controparte è la fotografia di basso profilo. In questa modalità, il fotografo gioca con la luminosità e l’oscurità, creando elaborati tratti in bianco e nero.

  • High Key è uno stile creativo, con toni brillanti, luce soffusa e bassi contrasti
  • High e Low Key sono la controparte l’uno dell’altro

Treppiede per una posizione stabile della telecamera

Treppiede fotografico – chi vuole acquistare un treppiede fotografico deve affrontare un’offerta quasi ingestibile. Mentre in passato i treppiedi per macchine fotografiche erano fatti principalmente di legno, oggi i treppiedi di alta qualità sono fatti di alluminio o carbonio, e chi viaggia molto con la propria attrezzatura fotografica presterà sempre particolare attenzione al peso. I treppiedi dovrebbero essere abbastanza grandi da poter guardare attraverso la telecamera comodamente all’altezza massima senza piegare la schiena. Non c’è niente di peggio che scattare foto tutto il giorno con la schiena piegata. Ma più grande è un treppiede, più alto è il peso. Come fotografo di solito si deve fare un compromesso tra dimensioni e peso.

Lenti macro: lenti intercambiabili per riprese

Lenti Macro – questo obiettivo si riferisce ad una speciale lente intercambiabile che permette di ottenere una scala di immagine. Si parla anche di macrofotografia. Le lenti macro sono molto adatte anche come lenti per la bellezza e per i ritratti. Oltre ad un prezzo accessibile, la lunghezza focale è all’incirca equivalente ad un teleobiettivo leggero, ideale per le proporzioni del viso.

Calibrazione del monitor: impostazione per colore e luminosità

Calibrazione del monitor – Una volta che si decide di lavorare con le foto e di portarle nel formato desiderato sullo schermo, di modificarle a colori o di post-esporle, non si può evitare la calibrazione professionale del monitor.

Polfiltro: Strumento della fotografia di prodotto

Filtro polarizzatore – questo filtro è uno strumento utile soprattutto nella fotografia di prodotto, dove i riflessi sono più se non tutti indesiderati. Ma può essere utilizzato anche nella fotografia di paesaggio, ad esempio per rendere più suggestivo un arcobaleno o per far apparire più saturo il verde delle foglie. Si tratta di uno strumento speciale, la cui maneggevolezza deve essere stata provata e praticata molte volte.

Carta di memoria: volume, tipi e consigli

Scheda di memoria – la questione del tipo di scheda di memoria di solito non si pone perché è predeterminata dalla fotocamera. Le schede CF sono di solito molto più veloci delle schede SD. Le schede veloci sono preferibili, in modo che in casi estremi (ad esempio, riprese in serie) vengano davvero scritti tutti i dati. Più grande è il volume di memoria, maggiore è il rischio di perdere molte immagini contemporaneamente se la scheda si rompe. D’altra parte, i volumi di stoccaggio più piccoli devono essere cambiati più spesso.

Contaminazione del sensore: Pulizia della telecamera

Contaminazione dei sensori – come fotografo che viaggia molto e scatta in luoghi diversi, si può presumere che la pulizia dei sensori sia un male necessario e facilmente gestibile. A seconda del grado di sporco, è sufficiente una pulizia a secco con un soffietto o una pulizia a umido con uno speciale detergente o isopropanolo. In quest’ultimo caso si consiglia di lavorare con uno speciale tampone per la pulizia, disponibile nei negozi.

  • Pulizia a umido solo con detergente speciale
  • Lavaggio a secco con soffietto

Profondità di campo & apertura

Profondità di campo – a una piccola profondità di campo solo il primo piano è nitido, mentre la profondità di campo aumenta la foto diventa sempre più nitida, fino a quando alla fine tutto lo sfondo è nitido. Il mezzo con cui viene controllata la profondità di campo è l’apertura. Un numero di apertura piccolo fornisce una piccola profondità di campo (solo il primo piano è a fuoco), un numero di apertura grande fornisce una grande profondità di campo (tutto fino allo sfondo è a fuoco).

Valore ISO come sensibilità alla luce del sensore

ISO Wert – l’abbreviazione di International Organization for Standardization. Quindi il valore ISO della vostra fotocamera è un valore standardizzato a livello internazionale. Più alto è il valore ISO, maggiore è la sensibilità alla luce del sensore. Questo include un vocabolario come il diaframma e la velocità dell’otturatore. Per migliorare questo argomento nella pratica, si dovrebbe fare pratica con la propria macchina fotografica e girare i valori ISO su e giù.

Il bilanciamento del bianco evita errori di colore

Bilanciamento del bianco – questo bilanciamento previene un errore di colore durante una ripresa. Il bilanciamento del bianco semiautomatico o completamente automatico è facile e veloce, anche per i principianti. Tuttavia, ha un elevato potenziale di errore a seconda dell’ambiente. La fotografia con bilanciamento del bianco manuale è particolarmente naturale. Tuttavia, questo richiede molto più tempo. Se, nonostante entrambi i metodi, gli errori di colore rimangono nell’immagine, possono essere corretti almeno parzialmente con un successivo bilanciamento del bianco sul PC.

Consigli per i fotografi: evitare gli errori dei principianti

I principianti spesso commettono molti errori. A loro manca l’esperienza della pratica, della teoria e della pratica. Per evitare questi errori, si dovrebbe consentire l’aiuto e raccogliere i consigli di esperti, esperti e formare con queste informazioni. Soprattutto il campo della fotografia è ampiamente diversificato e spesso sottovalutato. Ci sono molte tecniche e impostazioni che variano da una macchina fotografica all’altra e che differiscono sempre dal genere fotografico.

Consigli per i libri

Ma come faccio a fotografare correttamente? Quali sono i trucchi? Come posso esporre correttamente e come posso regolare la mia fotocamera in base all’ambiente? Come lavoro con le aperture e come ritocco le mie immagini in modo naturale? Queste e altre domande trovano la migliore risposta possibile nei seguenti libri. Un workshop fotografico non è assolutamente necessario, si può semplicemente insegnare a fotografare con l’aiuto di questi libri. Abbiamo compilato la top 10 dei libri consigliati per l’apprendimento della fotografia. Abbiamo anche più consigli di libri per Fashion & Bellezza, Fotografia di moda, Modelle & Icone di stile e su Salute, Nutrizione & Fitness.

La fotografia di moda è una sottoarea della fotografia che si concentra sull’abbigliamento presentato dalle modelle. Spesso queste fotografie vengono utilizzate per scopi pubblicitari, ma alcune sono scattate per motivi puramente estetici. La fotografia di modae affascina tanto gli appassionati di moda quanto gli amanti dell’estetica. L’occhio è viziato da una moda bellissima, da ambientazioni speciali e da un &amp straordinario; bellissime modelle. La fotografia di moda si è affermata come una forma d’arte a sé stante.

Basi della fotografia

Imparare a fotografare richiede tempo. La maggior parte di loro inizia con i ritratti, poi fotografa non solo a casa, ma sempre più all’esterno e scopre sempre più motivi sia in studio che all’esterno. Ma come si fa a fotografare perfettamente i paesaggi? A cosa bisogna prestare attenzione quando si fotografano animali allo stato brado o persone in movimento in città? Nella nostra guida gratuita per i fotografi troverete tutti i consigli importanti e i primi consigli che dovete conoscere come principianti in fotografia.

Imparare a conoscere argomenti importanti, così come a fare ritratti, persone, abiti, motivi sportivi o anche fotografia notturna.

  • Imparare a scattare foto – principianti e fotografi avanzati